I Tipi di Fotocopiatrici
Le fotocopiatrici, odiato strumento di impiegati e segretarie, sono tra gli strumenti di elettronica più indispensabili all'interno di ogni ufficio o azienda.
Molte aziende oggi, optano per fotocopiatrici che, in bianco e nero o a colori, dispongono di una semplice funzione per la quale, appunto si fotocopiano i vari documenti; eppure sul mercato sono presenti fotocopiatrici che dispongono di molteplici funzioni rispetto a quelle analogiche delle vecchie generazioni.
Le nuove fotocopiatrici digitali, o fotocopiatrici multifunzione, a differenza di quelle analogiche, sono molto meno rumorose; presentano, solitamente, meno problemi e guasti di timo meccanico ed, in fine, sono in grado di produrre fotocopie di maggiore qualità con dettagli più definiti e linee più precise.
Oltre a tutto questo, l'utilizza di queste fotocopiatrici risulta particolarmente facile ed anche che non è un esperto del mestiere potrà abilmente destreggiarsi nell'utilizzo di questi strumento. Ma vediamo più precisamente quali sono le principali tipologie di fotocopiatrici:
DIGITALI MULTIFUNZIONI: i modelli predisposti per produrre stampe in bianco e nero, possono combinare, in un unico strumento, le funzioni di fotocopiatrice, stampante, scanner e fax. Venduti separatamente dalle fotocopiatrici di questo genere, sono i moduli che supportano funzioni aggiuntive che, quindi, potremo scegliere ed aggiungere alla nostra fotocopiatrice in seguito all'acquisto ed in base alle nostre necessità. Questi modelli potrebbero però presentare qualche piccola complicazione per il processo di aggiornamento che, per alcune fotocopiatrici può essere eseguito con modalità 'plug and play'.
DIGITALI A COLORI: fondamentalmente, la loro funzione ed il risultato del loro lavoro risulta essere molto simile a quello di uno scanner per computer collegato ad una stampante. I modelli più vecchi di queste fotocopiatrici richiedono più di un passaggio, quindi un maggior tempo di stampa, per ogni immagine poiché i colori vengono applicati separatamente sulla carta; questo non succede con le fotocopiatrici più avanzate, che ormai la fanno da padrone sul commercio, nelle quali i colori vengono applicati contemporaneamente sulla carta, quindi, senza bisogno che questa ripassi attorno al tamburo per ogni applicazione di colore. Unico lato negativo che potrebbe presentarsi rispetto ad una fotocopiatrice in bianco e nero, con caratteristiche simili, è il costo: i modelli per stampe a colori infatti costano dal 20 al 30% in più. Possiamo però dire che, nel caso delle fotocopiatrici grafiche a colori, la qualità della stampa è notevolmente superiore.
IBRIDE: tra le più diffuse, le fotocopiatrici ibridi permettono di passare con estrema facilità dalla modalità in bianco e nero a quella a colori, aggiungendo anche il vantaggio del risparmio in termini di carta, toner, developer ed olio del gruppo di fusione. In questo caso, ovviamente, il prezzo varierà in base alla capacità di copia,della velocità e del volume di copie che si prevede di effettuare; tutti elementi che, in base al modello che desideriamo acquistare per il nostro ufficio, saranno più o meno elevati.
Le fotocopiatrice d'ultima generazione offrono, inoltre, molte altre funzioni oltre alla classica, seppure essenziale, riproduzione di documenti. In vendita troviamo fotocopiatrici che possono inviare e ricevere fax o ancora scannerizzare documenti da spedire via e-mail o archiviare in maniera elettronica, più pratica e meno dispendiosa di quella classica in formato cartaceo.
Pratici apparecchi multifunzione che assicurano gli standard elevati in fatto di affidabilità e qualità di stampa indispensabili per gli uffici, ma che si adattano anche alle esigenze delle persone comuni che desiderano una fotocopiatrice, magari completa di stampante, fax e scanner, per lavorare comodamente a casa propria.
Non dimentichiamo, infatti, che in vendita troviamo fotocopiatrici dai costi contenuti e dalle forme compatte, perfette per le nostre esigenze quotidiane.
|
|